Dal 7 al 10 novembre 2023, Iride Acque ha partecipato alla fiera Ecomondo a Rimini Fiera con il proprio stand.
Per l’azienda è la prima partecipazione a un evento fieristico e un primo banco di prova per il team che ha avuto l’opportunità di interagire con diversi target e ha avuto modo di raccontare i risultati ottenuti con la nostra tecnologia applicata al trattamento delle acque industriali, nel pieno rispetto dei principi dell’economia circolare.
Ecomondo: cos’è e perché è importante
Ecomondo è la fiera internazionale di riferimento in Europa e in tutto il Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni nell’ambito della green economy e dell’economia circolare.
Sono presenti all’evento le principali aziende del mondo del settore ambientale, che, grazie alla possibilità di incontrarsi e confrontarsi con partner e competitor, propongono le ultime scoperte sulla gestione delle acque, lo smaltimento dei rifiuti, le bioenergie, la gestione e tutela del suolo, l’ottimizzazione dei trasporti, la sostenibilità in ambito tessile.
L’edizione 2023 ha fatto registrare numeri superiori rispetto al 2022 con un +15% di presenze e +10% di espositori, oltre 1.500 brand, dei quali 630 esteri.
Ad aumentare è stata anche la copertura mediatica, con un +10% rispetto all’anno precedente.
Per Iride Acque ha rappresentato un’imperdibile occasione per presentare EMER, la tecnologia brevettata, a un vasto pubblico ed entrare in contatto con eventuali clienti, partner, stakeholder e le nuove generazioni interessate alla sostenibilità.
Abbiamo organizzato il nostro spazio mettendo al centro il desiderio di incontrare persone e mostrare il nostro impianto, accompagnati dalla certezza dei numeri e dei risultati ottenuti presso le aziende che ci hanno scelto, tra le quali Tintoria Emiliana, con la quale abbiamo creato un 1° prodotto legato al progetto #ioriutilizzo.
Attività in fiera
Le attività in fiera si sono concentrate sulla pianificazione di consulenze gratuite di 30 minuti con i nostri esperti. Un momento da dedicare alle aziende e alle persone interessate a conoscere i prodotti di Iride Acque e a fornire loro tutte le informazioni sull’installazione di un impianto innovativo di trattamento delle acque industriali.
Lo scopo era di trasmettere agli interlocutori la nostra idea, ossia di attivare in azienda una sostenibilità idrica per ogni singolo processo di gestione delle acque, dalle modalità di trattamento a quelle di riutilizzo, e anche di applicazione di pratiche volte alla riduzione dell’impronta idrica.
Non sono mancati inoltre i momenti conviviali, durante i quali scambiare opinioni e conoscersi anche dal punto di vista delle singole esperienze dei nostri tecnici e commerciali, sempre presenti in fiera.
Materiali informativi a Ecomondo
Tenendo fede al nostro impegno per la sostenibilità e per la riduzione del nostro impatto ambientale, abbiamo scelto di stampare meno, con un numero ridotto di copie delle nostre brochure aziendali e un opuscolo con consigli di riutilizzo in gesti quotidiani.
Una scelta quest’ultima che ci ha permesso di lanciare un hashtag, #ioriutilizzo, che diventerà un vero e proprio progetto di diffusione della cultura dell’acqua. Nell’opuscolo (che si può vedere in foto), abbiamo indicato 5 pratiche di riutilizzo dell’acqua in casa, dimostrando quanto contino i piccoli gesti per aiutare la natura.
Le brochure, in inglese e in italiano, si potevano scaricare mediante Qr-code e rimarranno online nell’area download del nostro sito.
A completare i materiali disponibili allo stand la t-shirt con l’hashtag #ioriutilizzo, realizzata in collaborazione con Tintoria Emiliana, azienda tessile con sede a Modena, che ha un’altissima attenzione alla sostenibilità e che ha scelto di installare gli impianti di Iride Acque per il trattamento delle proprie acque industriali.
Foto opuscolo #ioriutilizzo
Le voci dei protagonisti a Ecomondo
Abbiamo descritto Ecomondo, il nostro spazio e le nostre attività.
Adesso è il momento di leggere le parole dei protagonisti, che ci hanno raccontato come hanno vissuto questa esperienza e quali sono state le impressioni.
Abbiamo rivolto loro 3 domande:
1.Com’è stata la sua esperienza a Ecomondo?
2.Cosa l’ha colpita particolarmente?
3.Per Iride Acque che esperienza è stata secondo lei?
Ecco le risposte:
Monica Casadei, CEO di Iride Acque
Domanda 1 e 2
È stata un’esperienza estremamente faticosa, ma altrettanto entusiasmante. Ciò che mi ha colpito particolarmente è l’interesse generale verso il tema acqua. Quest’anno lo spazio dedicato da Ecomondo al tema dell’acqua è stato raddoppiato ma credo che in futuro verrà ulteriormente ampliato, visto l’indiscusso interesse che suscita sia da parte di potenziali clienti sia da parte dei cittadini curiosi. Ma non solo, anche da parte di molti che sono alla ricerca di soluzioni innovative come la nostra.
Domanda 3
Credo sia stata un’esperienza di grande crescita sotto il profilo strettamente professionale, visto il confronto con un grande numero di persone, sicuramente superiore a quello atteso.
Abbiamo incontrato fornitori, potenziali clienti, partner, cittadini, studenti, ognuno di loro ha espresso interessi differenti e noi abbiamo cercato di offrire loro le migliori spiegazioni.
Tutti si sono dimostrati estremamente colpiti dai nostri prodotti, dall’innovatività che li caratterizza e anche dalla filosofia dei nostri servizi, rivolti alla soluzione del problema del cliente o a soddisfare semplicemente i suoi desideri. Ma non è stato solamente questo!
È stata anche un’occasione di crescita della squadra che ne esce rafforzata. Lo spirito di squadra per chi fa impresa è sicuramente uno dei valori più difficili da costruire e tra i più importanti, per consentire a un’azienda di esprimere tutto il suo potenziale. Credo che Iride Acque da questo punto di vista, in questa settimana, abbia guadagnato tantissimo, molto più di quanto avrei potuto immaginare.
Francesco Capoti, Co-founder e COO di Iride Acque
Domanda 1
Interessante da tutti i punti di vista, sia riguardo l’interesse manifestato dai numerosi visitatori sia per il confronto con gli altri espositori.
Domanda 2
L’assenza di tecnologie innovative nel settore del trattamento delle acque ha reso quella proposta da Iride Acque unica nel panorama di tutta la fiera.
Domanda 3
Per Iride Acque è stata sicuramente un’occasione di crescita importante sia per gli aspetti commerciali, di immagine e di marketing, sia di consolidamento del gruppo di lavoro. I giorni di fiera sono stati giorni di team building molto proficui.
Matteo Mammi, Sales Agent Manager di Iride Acque
Domanda 1 e 2
La mia esperienza ad Ecomondo è stata realmente molto al di sopra delle aspettative. Mi ero prefigurato una fiera con un tenore più leggero, ma poi ho constatato una realtà molto professionale, eterogenea e composta da varie figure, tanto tra gli espositori che tra i visitatori, di caratura nazionale e internazionale. Avere la possibilità di passare da contesti aziendali minori a multinazionali nel mondo Oil & Gas ritengo sia un’opportunità che poche fiere in Italia possano vantare.
Domanda 3
Da un punto di vista commerciale per Iride Acque é stata l’opportunità di creare prospect molto interessati e ad un livello avanzato di contrattazione risparmiando su tempo e numero di contatti con il singolo cliente. In alcuni casi siamo addirittura riusciti a discutere di un progetto preliminare.
Per Iride Acque come società credo sia stato un raro e spontaneo momento di crescita relazionale e di maturazione per le dinamiche interne tra persone che si conoscono come collaboratori ma che avevano al contempo necessità di andare oltre verso una maggiore conoscenza reciproca, a mio parere fondamentale per poter collaborare e far decollare un’azienda pronta a scalare.
In gergo si dice team building, per me che non riesco ancora a incasellare questo fenomeno o sensazione in un altisonante termine anglofono, posso garantire che è stata una fortuna conquistare una spontaneità e una complicità con i colleghi e le colleghe.
Di questi aspetti Iride Acque ne deve essere orgogliosa.
Speriamo adesso di concretizzare i contatti ottenuti.
L’acqua pulita è la missione di Iride Acque.
E il desiderio di diffondere una nuova cultura dell’acqua, basata sull’attenzione al riutilizzo, ci spinge a uscire dagli uffici e dai laboratori e a incontrare le persone comuni, i tecnici, gli esperti e i curiosi.
Con Ecomondo 2023 abbiamo inaugurato un nuovo percorso di divulgazione della nostra tecnologia e dei nostri servizi e ci auguriamo di poter avere sempre più occasioni per mostrare i nostri impianti.
Offriamo una consulenza specializzata per trovare insieme la soluzione più adatta alle esigenze del cliente.
Compila il form per avere informazioni sulle nostre attività e per concordare un incontro conoscitivo.
SEDE LEGALE
Strada della Repubblica, 41 | 43121 Parma (PR)
+39 0521 1683328
SEDE OPERATIVA
Via Turati, 24 | 20831 Seregno (MB)
+39 0362 865413 | info@irideacque.com
DUBAI (EAU)
48 Burj Gate, 10th Floor, room #1001, Downtown
+971 4 321 62 60
ABU DHABI
7th Floor – CI Tower – khalidiya Area